Bandoliera (sec. XX)

Bandoliera, post 1938 - ante 1942

Larga fascia in tessuto dorato, al verso di velluto nero, con importante stemma in rilievo applicato al centro e terminante con due magliette e moschettoni dorati per il fissaggio agli anelli di una gibernetta. Grande fibbia metallica per la regolazione a forma di valva ed un passante, il tutto decorato a motivi floreali in rilievo. Gibernetta a forma di parallelepipedo nero con profilature e facce laterali dorate; chiusura a ribalta tramite asola ad incastro in un perno fissato alla base. Stemma in rilievo applicato al centro della ribalta.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO Bandoliera
  • MATERIA E TECNICA seta/ panno/ filo/ metallo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Fioroni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • NUMERO D'INVENTARIO BAL-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S118
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • STEMMI in rilievo sulla parte centrale del cinturone a coprirne un terzo della lunghezza - reale - Stemma - Savoia - aquila coronata ad ali spiegate con scudo sabaudo sul petto che ghermisce due catenelle argentate e non fissate, inserite nella cocca di due frecce conficcate negli incavati al capo di uno scudo, decorato ai lati da motivi floreali, con al centro un ulteriore scudo su cui è applicato il monogramma dorato a lettere sovrapposte " VE" sormontato da corona.
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1938 - ante 1942