Ritratto di Francesca De Fabii

busto a tutto tondo, XX prima metà

Ritratto di Francesca De Fabii, moglie di Paolo Camerini

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO busto a tutto tondo
  • MATERIA E TECNICA calco in gesso
  • ATTRIBUZIONI Strazzabosco, Luigi ((1895/ 1985))
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gipsoteca
  • LOCALIZZAZIONE Saletta liberty
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del calco in gesso del busto in marmo posto nel mausoleo della villa di Piazzola, opera dello scultore padovano Luigi Strazzabosco. Educatosi dapprima a Padova, alla scuola d'arte Pietro Selvatico, decise successivamente di iscriversi all'Istituto Superiore d'Arte di Venezia, dove ebbe modo di seguire i corsi di Carlo Lorenzetti. Stimolante fu inoltre l'incontro con Gino Rossi, rientrato da Parigi e presente alle esposizioni padovane del 1920-1921. Da lui Strazzabosco apprese lo strutturalismo, la tensione verso la sintesi formale, l'intensificazione espressiva dei volti, il pittoricismo inventato da adattarsi alla scultura (Cinti 1966, p. 21). A questo gusto estetico, fortemente volumetrico ma sostanzialmente sobrio, appartiene il busto in esame, dove traspare la fede in un'arte austera e disciplinata, ma non per questo meno penetrante e umana. Anche in quest'occasione lo scultore "rappresenta una protesta contro gli eccessi dell'analisi" (De Tuoni 1947, p. 6). Il busto si apprezza in gran parte denudato da un abito aderentissimo . La mancata menzione dell'opera all'interno della Guida della villa del 1926, induce a ipotizzare un'esecuzione posteriore a tale data.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • NUMERO D'INVENTARIO IV-40
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C028063
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Strazzabosco, Luigi ((1895/ 1985))