Campionario (sec. XX)

Campionario, 1922 - 1943

Pannello blu. Vi sono attaccati sessantuno fregi di cui quarantaquattro entro riquadri a penna a inchiostro bianco; la prima e la seconda fila sono composte rispettivamente da dieci fregi a forma di numeri arabi; la terza fila è composta da dieci numeri romani; la quarta fila è composta da tre fregi in numeri arabi e romani legati; la quinta fila è composta da due aquile coronate con scudo sabaudo, due profili di automobile e due lettere maiuscole intrecciate; la sesta fila è composta da due daghe contornate da foglie d'alloro, tre delfini in cerchio, di cui due coronati, un fascio di alloro; la settima fila è composta da un profilo di automobile, due stellette, due corone, due croci sabaude, uno scudo sabaudo; l'ultima fila è composta da quattro spille ad ago e due spille per bavero con stemmi militari vari e due corone sopra daghe incrociate.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO Campionario
  • MATERIA E TECNICA cartone/ metallo/ filo di cotone/ smalto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Fioroni
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • NUMERO D'INVENTARIO MA-135
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S118
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • ISCRIZIONI sull'angolo in alto a destra entro cornice propria - CORINALDI & RIZZI S.A. - corsivo - a penna a inchiostro bianco -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922 - 1943