studio per due supporti

disegno, 1928 - ca. 1930
Rizzarda Carlo (bottega)
21-01-1883/04-05-1931

Studi di due elementi con rispettiva proiezione ortogonale.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA grafite e china su carta da lucido a grammatura opaca
  • ATTRIBUZIONI Rizzarda Carlo (bottega): disegnatore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Disegni Carlo Rizzarda
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La forma regolare, pulita e quasi razionale di questi supporti fanno riferimento a opere databili verso gli anni trenta, quando Rizzarda utilizza un modo nuovo di lavorare il ferro, più vicino ai ritmi della produzione industriale. Da questo momento al ferro naturale si accostano anche l'argento del ferro acciaioso e il giallo brunito dell'ottone.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA Proprietà Ente Locale
  • NUMERO D'INVENTARIO 1353
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S76
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • ISCRIZIONI recto del foglio in alto - misure lavorate - corsivo - china - no
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rizzarda Carlo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1928 - ca. 1930