coppetta

IV sec. a.C. seconda metà

Coppetta a vernice nera di fabbrica campana in argilla rosata e vernice nera a riflessi metallici. La coppetta presenta una vasca profonda con profilo esterno in alto fortemente covesso che si innesta bruscamente a metà del corpo con un breve solco circolare in una curva concava che termina nel breve orlino del piede cavo. Un solco leggero si trova anche all'interno della coppa poco sotto l'orlo. La coppetta è interamente verniciata e presenta qualche screpolatura superficiale. Il profilo convesso-concavo di questa coppetta si trova in Attica già nel V secolo a. C. Esemplari simili sono molto comuni in Italia meridionale e vengono considerati di fabbriche campane.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE