coppa

III-II sec. a.C. fine/inizio

Coppa a vernice nera in argilla beige rosato e vernice bruno scuro opaco. La coppa presenta una vasca profonda e pareti troncoconiche; un piccolo piede pure troncoconico; orlo ricurvo ripiegato esternamente verso il basso e separato dal corpo da un solco. Al centro della vasca vi è un cerchio più chiaro, segno lasciato dalla sovrapposizione di un altro vaso durante la cottura. Sono presenti sbavature di vernice verso il piede.Il vaso è ricomposto malamente da più frammenti. Tale forma è diffusa soprattutto in ambiente adriese nel III-II secolo a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE