piatto

II sec. a.C. prima metà

Piatto in argilla grigio chiara a vernice nera opaca in più punti rossa per difetto di cottura. Il piatto si presenta largo e poco profondo, a pareti rettilinee e profilo troncoconico con largo orlo arrotondato rivolto verso il basso, dopo un brusco innalzamento verticale all'interno della vasca, e con un piedino troncoconico cavo. Al centro del piatto vi sono quattro timbri a palmetta impressi irregolarmente a croce. La base d'appoggio è a risparmio. La vernice nera è in più punti screpolata. La forma del piatto sembra derivare dal tipico piatto da pesce attico. Questo esemplare ricorda tipi diffusi in ambiente padano.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE