stamnos

IV sec. a.C. metà

Stamnos geometrico peuceta a decorazione bicroma in argilla crema chiaro e decorazione in nero opaco e rosso scuro. Le anse verticali sono impostate sulle spalle del vaso, le spalle sono dritte, il corpo è globulare e schiacciato, fortemente rastremato verso la base, il piede è troncoconico. L'orlo e le sommità della anse sono decorate in bruno; sulle spalle vi sono una serie di palmette naturalistiche disposte diagonalmente; al di sotto è presente una linea nera e una rossa, sul corpo vi è una decorazione a grossi boccioli di loto allineati e sorgenti da una linea nera e una rossa. E' mancante del coperchio e vi sono sulla superficie diffuse incrostazioni. Il vaso è considerato una imitazione peuceta di prodotti corinzi.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE