bronzetto

ca. 499 a.C. - ca. 400 a.C.

Il bronzetto rappresenta un suonatore di siringa. La testa è a profilo subcircolare, porta un berretto a calotta, il volto presenta occhi realizzati mediante profonde impressioni, il naso e la bocca risultano sommariamnete definite. Le braccia hanno a sezione subcircolare e ripiegate per sostenere lo strumento musicale. Indossa un gonnellino corto decorato a rombi, il motivo è stato realizzato a bulino.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 499 a.C. - ca. 400 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE