placchetta (finimento)

Epoca romana

Placchetta su lamina a forma di mezza ellisse. Il lato alto è diritto, e presenta tre fori, di cui i due esterni sono più grandi di quello centrale. La palacchetta è poi caratterizzata da un bordo seghettato. Sul lato curvo cinque fori passanti(diametro 3 mm) alloggiano gli attachi di altrettante catenelle, formate da tredici maglie e terminanti (4 su 5) con un gancetto. Le maglie delle catenelle sono formnate da anellini ottenuti ripiegando a cerchio (diametro 4 mm) un tubetto metallico senza saldarne la chiusura.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO placchetta finimento
  • MATERIA E TECNICA bronzo / fusione/ lamina
  • MISURE Altezza: 12 cm
    Spessore: lamina 0,12 cm
    Larghezza: 6,5 cm
  • CLASSIFICAZIONE Strumenti, utensili e oggetti d'uso/ Accessori per animali/ finimento
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Di Età Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO provenienza sconosciuta
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà stato
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S162
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE