ceramica invetriata monocroma (boccale/ restaurato ceramica invetriata)

sec. XIV d.C.

Boccale con piede a disco distinto, corpo a profilo biconico, breve collo scìvasato marcato da una sottile nervatura in rilievo, orlo indistinto leggermente obliquo e labbro arrotondato e assottigliato. Nel punto di massima espansione del corpo e alla base del collo si imposta un'ansa a nastro leggermente insellata.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE