ceramica invetriata monocroma (tazza/ restaurata ceramica invetriata)

sec. XIV d.C.

Scodella con piede ad anello leggemente umbonato, corpo a profilo troncoconico, orlo indistinto leggermente estroflesso e labbro assottigliato e arrotondato. Sul cavetto si notano i segni lasciati dal distacco del treppiede di cottura.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE