ceramica ingobbiata graffita e dipinta sotto vetrina (scodella ceramica graffita " a decori semplificati")

sec. XVI d.C.

Scodella con piede ad anello leggemente umbonato, corpo emisferico schiacciato, orlo verticale insdistinto e labbro arrotondato. All'interno è presente il motivo molto stilizzato delle quattro mele, campite da graticcio formato da una sequenza di linee parallele, tagliate in croce. Sul cavetto si notano i segni lasciati dal distacco del treppiede di cottura.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE