sarcofago/ cassa/ fronte

Turranius Honoratus, secc. IV-V d.C. fine/inizio

Tabula di sarcofago iscritta.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO sarcofago/ cassa/ fronte
  • MISURE Altezza: 8 cm
    Lunghezza: 68 cm
  • CLASSIFICAZIONE scultura/ sarcofagi
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano/ Periodo Tardoantico/ Produzione Locale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale Concordiese
  • LOCALIZZAZIONE Comune di Portogruaro (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sarcofago venne rinvenuto orientato nord-sud; su ambedue i frontoni del coperchio era inciso un monogramma costantiniano e sugli acroteri erano scolpite due teste, una maschile e una femminile. Sulla cassa, ai lati della tabella, due archi includevano ciascuno una patera: " Sulle facce minori si ha dalla parte di settentrione un arco di uguale lavoro e sotto di esso due vasi, dalla parte di mezzodì l'arco senz'altre figure" (Bertolini D., Scavi concordiesi, con annotazioni di G. Henzen, in Bull. dell’Inst., 46, 1874, pp. 18-39).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI sul fronte della cassa - Turranius Honoratus / Aur(eliae) Iovinae dulcissimae compar(i) / quae vixit mecum annos X menses II / si quis ea[m] voluerit aper[i]re / dabit fisco argenti pondo / quinque - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE