sarcofago/ cassa (a cassa parallelepipeda)

sec. II d. C. fine

Fronte di sarcofago con iscrizione all'interno di una tabula sormontata da un arco sostenuto da due colonnine ed erote con fiaccola accesa.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO sarcofago/ cassa a cassa parallelepipeda
  • MATERIA E TECNICA pietra d'Aurisina/ a scalpello/ a gradina
  • MISURE Altezza: 69 cm
    Lunghezza: 200 cm
    Larghezza: 34 cm
  • CLASSIFICAZIONE scultura/ sarcofagi/ a cassa/ a cassa parallelepipeda
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Età Imperiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale Concordiese
  • LOCALIZZAZIONE Comune di Portogruaro (VE)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI sul fronte della cassa, all'interno di una tabula ansata - [Vit]alioni Terent(iae)/ [--]cae c(larissimae) f(eminae) arc(ario)/ [Sa]lutaris et Brit-/ -annica fili - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE