statuetta femminile
Venezia,
III secolo a.C. metà
figura femminile con capelli acconciati a trecce regolari raccolte in uno chignon a quattro lobi sulla nuca; testa volta di tre quarti verso sinistra, e guarda leggermente in basso. La veste è scollata a V ed è coperta da un ampio mantello drappeggiato sulle spalle e intorno al corpo. Il braccio sinistro è piegato dietro la schiena , mentre quello destro è steso lungo il fianco e trattiene il mantello sul davanti. Dalle pieghe della veste esce la punta del piede sinistro. Il retro non è caratterizzato e ha un ampio foro rettangolare al centro. Tracce di pittura bianca
- FONTE DEI DATI Regione Veneto
- OGGETTO statuetta femminile
-
MATERIA E TECNICA
argilla/ matrice/ sovradipintura
-
MISURE
Altezza: 22,5 cm
Larghezza: 7 cm
-
CLASSIFICAZIONE
coroplastica
- AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Greco/ Produzione Magnogreca
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Venezia
- LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Venezia
- TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S162
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 2012