bottiglia (Isings 50a)

post 50 d.C. - ante 200 d.C.

labbro estroflesso e ripiegato all'interno a cordoncino; breve collo cilindrico; spalla arrotondata; corpo cubico; fondo piano. Ansa bicostolata fusa a parte e applicata a caldo, impostata sulla spalla e fissata all'orlo, con un'apofisi. Vetro verdeazzurro, trasparente.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO bottiglia isings 50a
  • MATERIA E TECNICA vetro/ soffiatura libera/ modellazione a caldo
  • MISURE Altezza: 8 cm
    Larghezza: 5,2 cm
  • CLASSIFICAZIONE strumenti, utensili, oggetti d'uso/ vetri
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano/ Prodotto Da Officina Occidentale, Forse Nord-italica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezioni Civiche Veneziane
  • LOCALIZZAZIONE Museo Vetrario di Murano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Non è stato possibile, sulla base degli elenchi e delle pubblicazioni relative al museo zaratino, ricostruire l'esatto contesto di provenienza del reperto che viene pertanto attribuito genericamente alle necropoli di Jadera, Aenona e Asseria.
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S162
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 50 d.C. - ante 200 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE