skyphos (tipo Corinzio A)

secc. VI a.C./ V a.C.

Il reperto presenta un ampio piede a disco distinto, corpo a profilo ovoidale, orlo indistinto leggermente entroflesso e labbro assottigliato. In posizione speculare, poco al di sotto del labbro sono presenti due pronunciate anse orizzontali a sezione ellittica. nello spazio a risparmio, tra il piede e la base della vasca, è presente una sequenza di sottili linee verticali parallele dipinte in nero.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE