sonaglio

350 a.C. - 200 a.C.

Sonaglio in ceramica alto adriatica di forma globulare, schiacciata ai poli, cavo all’interno e contenente piccoli elementi sonanti. Decorazione dipinta con vernice nero-rossastra diluita: linea continua nel punto di massima espansione del corpo e linee a raggiera sulle due superfici; su un lato, 12 linee di colore rossastro partono dal vertice sommitale per scendere a raggiera sulla linea continua, sull’altro lato i raggi, di colore nerastro, sono 6 o 7 e partono dall'altro vertice per terminare sempre sulla linea continua. Sparse sulla superficie sono delle lineette trasversali, a rotellatura, irregolari e sporadiche. L'argilla è di colore camoscio.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 350 a.C. - 200 a.C.