ara (parallelepipeda anepigrafe)

sec. I d.C

Ara parallelepipeda rettangolare, con coronamento e zoccolo modanati; lil coronamento si articola, a partire dall'alto, in un alta fascia, listello, toro, listello e tondino; lo zoccolo, a partire dall'alto, da un listello, gola diritta, listello, tondino e alta fascia. Il tronco centrale era riquadrato da una cornice a listello di cui rimangono le tracce sul lato superiore e su quello inferiore; all'interno, un piano ribassato destinato probabilmente a fungere da specchio epigrafico. Un foro ricavato al centro della modanatura del coronamento indica probabilmente un riutilizzo successivo. L'ara è anepigrafe.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE