stele (parallelepipeda)

sec. I d.C

Stele parallelepipeda rattangolare, con un'iscrizione che corre in otto righe.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO stele parallelepipeda
  • MATERIA E TECNICA pietra locale
  • MISURE Profondità: 13,5 cm
    Altezza: 103 cm
    Larghezza: 49 cm
  • CLASSIFICAZIONE iscrizioni funerarie
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano/ Prima Età Imperiale/ Produzione Locale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione riporta la dedica che la liberta Volumnia Casia fece da viva per sé e i suoi familiari.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S162
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • ISCRIZIONI sulla fronte della stele - ] / uxor / Volumnia C(ai) l(iberta) Venusta / filia / Murranus f(ilius) / Thebanus f(ilius) / Volumnia C(ai) l(iberta) Casia / sibi et suis viva fec(it) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE