cippo (parallelepipedo)

Aulus Vettius, sec. I d.C

Base parallelepipeda, con iscrizione sulla fronte disposta su cinque righe.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO cippo parallelepipedo
  • MATERIA E TECNICA arenaria locale
  • MISURE Profondità: 44 cm
    Altezza: 102 cm
    Larghezza: 86 cm
  • CLASSIFICAZIONE scultura/ cippo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano/ Prima Età Imperiale/ Produzione Locale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Venezia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione riporta la dedica che il liberto Aulo Vettio, Veneto, fece da vivo per la madre Vettia.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA S162
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
  • ISCRIZIONI sulla fronte del cippo - A(ulus) Vettius |(mulieris) l(ibertus) / Venetus / Vettiae Hila[3] / matri su[3] / vivos D[ - lettere capitali apicate - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE