olla (Isings forma 64)

secc. I-II d.C.

Olla con orlo orizzontale ribattuto sia all'interno che all'esterno, breve collo e anse ad acca impostate sulla spalla; corpo ovoidale, con piede troncoconico ricavato dalla base. All'interno ossa combuste.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE