mattone (mattoni del tipo "pozzale")

post 1200 - ante 1500

Mattoni sagomati a trapezio arrotondato o “testa di toro”, detti pozzali, adatti a costruire murature circolari concentriche di piccolo diametro. Mattoni di questo tipo in età basso medievale e rinascimentale venivano utilizzati per costruire la canna dei pozzi, anche del tipo alla veneziana. Vi sono abbondanti tracce di malta risultante dalla posa in opera.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1200 - ante 1500

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE