borchia (borchia a losanga, elemento decorativo in metallo)

post 1300 - ante 1500

Borchia a forma di losanga o diamante. La borchia è ottenuta giustapponendo e saldando insieme piccoli umboncini metallici (mezze sfere) in un unico oggetto. Ai lati vi sono due elementi verticali realizzati con la stessa tecnica, utilizzati per fissare la borchia con del filo a un supporto – probabilmente – di stoffa. Si tratta di un tipo di borchia decorativa che può essere stato utilizzato per la decorazione di una borsa o anche di altri accessori da abbigliamento, anche legati al pellegrinaggio.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1300 - ante 1500

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE