bottone (bottone in lega di rame)

post 1300 - ante 1500

Bottone o borchia decorata in lega di rame. Il manufatto è realizzato da un dischetto metallico decorato a stampo, saldato ad una lamina ripiegata a tronco di cono, in modo da formare un tronco di cono cavo. La base è andata perduta. La decorazione della faccia superiore è realizzata con una doppia cornice a rilievo verso il bordo esterno e tripla verso il bordo del foro interno. La fascia mediana è decorata con motivo di piccoli triangoli decorati con un fine intreccio di rombi in filigrana, alternati a cerchioetti con punzone al centro. L’elemento, interpretato come bottone, potrebbe essere anche solo una borchia decorativa o un elemento decorativo di un oggetto non pertinente al vestiario, poiché la sua forma tridimensionale è inusuale come bottone. Le dimensioni, invece, sono compatibili a quelle di un elemento tipo bottone.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1300 - ante 1500

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE