Santo o Pellegrino (Insegna da pellegrino placchetta con figura umana)

post 1300 - ante 1500

Parte di placchetta in lega di rame, formata da una lamina sagomata e decorata (fusione a stampo) con la raffigurazione di un personaggio probabilmente maschile. Si conserva solo la parte relativa al busto con una sorta di cotta di maglia o corta tunica. Manca la testa che, probabilmente, anche in origine era realizzata in maniera separata o era di un altro materiale. La tunica è decorata con un motivo di intreccio di rombi a rilievo. Non si conservano le braccia, ma è visibile quello che deve essere l’attacco di una parte di gamba. All’altezza del collo vi è un occhiello per l’ancoraggio e la cucitura ad un tessuto o al cuoio della borsa.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1300 - ante 1500

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE