Santo o Pellegrino (Insegna da pellegrino placchetta con figura maschile)

post 1300 - ante 1500

Parte di placchetta in lega di rame, formata da una lamina sagomata e decorata (fusione a stampo) con la raffigurazione di un personaggio maschile. Rappresenta forse un Santo o un pellegrino nell’atto di camminare. Se si tratta di un santo, l’elemento distintivo per l’attribuzione potrebbe essere la presenza di una sorta di scudo semplificato a forma triangolare. L’oggetto è molto lacunoso: manca la testa, un braccio e quasi tutta la parte relativa alle gambe. La tunica e riccamente decorata con un motivo formato da punzonature, visibile sia intorno al collo, sia all’altezza della vita e lungo il bordo inferiore della veste.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1300 - ante 1500

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE