proiettile (proiettile in pietra calcarea bianca)

post 1400 - ante 1600

Proiettile, sfera da artiglieria in pietra calcarea bianca, lisciata in superficie. La palla ha un calibro di 8,5 cm, ed è compatibile con armi da artiglieria leggera da campo quali la colubrina media/piccola o il falcone/falconetto, e probabilmente va associata ad una cronologia tra il XV e il XVI secolo. Il calcare sembra essere un calcare veneto, in particolare il Biancone dei vicini Colli Euganei (Padova).

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1600

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE