ceramica graffita rinascimentale (scodella/ parzialmente ricomposto ceramica graffita)

secc. XV/ XVI fine/ inizio

scodella, con piede a disco, corpo a profilo emisferico schiacciato, orlo estroflesso e labbro arrotondato. Il manufatto è ingobbiato, graffito e invetriato solo sulla superficie interna, mentre l'esterno appare parzialmente ingobbiato e invetriato. Il decoro graffito mostra un coniglio entro medaglione con il corpo rivolto a destra e capo rovesciato all'indietro, campito da un reticolo di pennallate di colore giallo. Il fondo è marcato da pennellate di colore verde. Sulla superficie esterna ingobbiata e invetriata si notano macchie di colore verde, mentre sulla parte non rivestita e sul piede si rilevano chiazze di vetrina.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE