ceramica graffta quattrocentesca (probabilmente a "fondo ribassato") (scodellina/ frammento ceramica graffita)

sec. XV seconda metà

scodellina di cui si conserva il piede ad anello leggermente umbonato e l'attacco di parete a profilo emisferico. Il manufatto è ingobbiato, graffito e invetriato solo sulla superfie interna. Il rovescio è ingobbiato fino al piede tranne il fondino. Sul cavetto è presente un unicorno rivolto a destra, con capo girato a sinistra, racchiuso entro una cornice polilobata. Il corpo del quadrupede, accovacciato su foglie accartocciate, è campito da un reticolo di linee dipinte in giallo, mentre il fondo è dipinto in verde e rotellato.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE