ghiera d'arco/ frammento

post 800 d.C. - ante 900 d.C.

Ghiera d'arco frammentaria, costituita da due fasce decorate, profilate da listello e separate da solco mediano; la fascia superiore presenta il cosiddetto motivo a gattoni, quella inferiore una treccia formata da una fettuccia viminea a tre capi, cui segue un solco mediano e un listello; una fila di astragali e perline allungate corre lungo il bordo interno dell’arcata.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO ghiera d'arco/ frammento
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • MISURE Altezza: 16,6 cm
    Larghezza: 5,1-5,5 cm
  • CLASSIFICAZIONE edilizia/ elementi architettonici/ elementi decorativi e di arredo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Altomedievale
  • LOCALIZZAZIONE Comune di Concordia Sagittaria (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In seguito allo smantellamento del basamento del Monumento al "Lavoratore delle paludi", avvenuto nel 2003, ove era reimpiegato, il frammento di ghiera d'arco è stato depositato presso il Comune di Concordia Sagittaria.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà comunale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 800 d.C. - ante 900 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE