blocco di cornice/ frammento

post 0 - ante 50 d.C.

Blocco rettangolare profilato da un listello e da una gola rovescia lungo il margine superiore, da un listello lungo quello inferiore; sulla fronte corre un'iscrizione di una sola riga con lettere capitali, incise con solcatura larga e profonda, separate da punti; visibile nella parte inferiore la linea guida del lapicida.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO blocco di cornice/ frammento
  • MATERIA E TECNICA calcare (d'Aurisina?)
  • MISURE Altezza: 21 cm
    Lunghezza: 48,8 cm
    Larghezza: 6-6,8 cm
  • CLASSIFICAZIONE iscrizioni
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano/ Prima Età Imperiale
  • LOCALIZZAZIONE Comune di Concordia Sagittaria (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In seguito allo smantellamento del basamento del Monumento al "Lavoratore delle paludi", avvenuto nel 2003, ove era reimpiegato, il blocco è stato depositato presso il Comune di Concordia Sagittaria. Il simbolo > viene utilizzato in questo caso per indicare il ruolo di centurione; più problematico lo scioglimento della lettera Q, molto verosimilmente preceduta da altre lettere che potrebbero indicare un’altra carica (eques?).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà comunale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2012
  • ISCRIZIONI sulla superficie del blocco - [- - -] Q >((centurio)) leg(ionis) decimae [- - -]. - lettere capitali apicate - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 0 - ante 50 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE