lucerna a doppie volute (Loeschcke IB)

50 d.C. -

Lucerna a volute a bottone, serbatoio troncoconico, spalla degradante verso il disco con tre profonde solcature concentriche tra la spalla e l’inizio del disco, becco largo terminante ad angolo ottuso, piede a disco sottolineato da profonda solcatura circolare, disco a pareti concave, decorato dalla figura stante, di prospetto, di un Erote, come Ercole, ad ali spiegate, nudo, tiene nella mano s. la clava e dal braccio s. scende la leontè, probabilmente è raffigurato nell'atto di urinare. Il foro di alimentazione è decentrato, sul lato s., quello di sfiato si trova sull’attacco tra becco e spalla, in asse con il foro di bruciatura, all’estemità del becco. Tracce d'uso alla punta del becco. L'argilla è di colore nocciola, la vernice è rosso-bruna distribuita irregolarmente.