pittura/ frammento (a fresco)

sec. I d.C

frammento a fondo giallo, con esile candelabro su cui si imposta una maschera caratterizzata da fronte rugosa, sopracciglia sollevate, naso camuso dalle larghe narici e bocca aperta in un ghigno. L'acconciatura "a rotolo" è quella tipica delle maschere della commedia nuova e si associa in genere ai personaggi di giovani schiavi o di vecchi. Nella bocca della maschera si infilano una lunga tromba e un elemento a forma di stiletto, difficilmente qualificabile. dalla bocca fuoriesce anche un tralcio di edera, dipinto in ocra rossa come l'intera raffigurazione. I contorni del volto sono stati precedentemente definiti tramite incisione.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE