askos

IV sec. a.C.

collo con versatoio laterale a orlo ingrossato e leggermente espanso, basso ventre lenticolare con carena e fondo piano; ansa a nastro sormontante impostata sulla carena e a metà del collo. Su un lato è la figura di un felino accovacciato e sull'altro un cigno, entrambi caratterizzati da una decorazione a puntini

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO askos
  • MATERIA E TECNICA argilla / tornio / ingobbio / vernice
  • MISURE Diametro: 7,5 cm
    Altezza: 8 cm
  • CLASSIFICAZIONE ceramica attica a figure rosse
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Provinciale di Torcello - Sezione Archeologica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Archivio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la scelta di decorare gli askoi con due figure è molto frequente e noto è anche l'accostamento di un felino e un cigno (cfr. ad esempio http://www.beazley.ox.ac.uk/xdb/ASP/recordDetails.asp?recordCount=1&start=0, 2207, Mainz, Romisch-Germanisches Zentralmuseum, 5727)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO dalla necropoli di Spina
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0