stele

250 d.C. - 299 d.C.

Stele il cui specchio epigrafico primario, già con un'iscrizione, venne polito e riscritto con quanto ora leggibile. Lettere con solco a sezione triangolare, di varie dimensioni e impaginate con andamento altimetrico.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO stele
  • MATERIA E TECNICA calcare/ martellinatura/ scalpellatura
  • MISURE Altezza: 52.1 cm
    Spessore: 12.6 cm
    Larghezza: 29.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE arredi/ arredi funerari
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Provinciale di Torcello-sezione archeologica
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Archivio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO provenienza ignota
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • ISCRIZIONI lato a vista - DM/CRESCENT/TINA MAR/CELLIANO/CONIUGI BE/NEMEREN/TI POSUIT - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 250 d.C. - 299 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE