aryballos

sec. VI a.C. inizio

orlo a disco piatto, ansa verticale a nastro fissata all'orlo e alla spalla arrotondata, breve collo cilindrico, ventre globulare e fondo leggermente convesso. Argilla camoscio chiaro e vernice bruna opaca con ritocchi in rosso paonazzo. La vernice bruna disegna sul disco e sullo spessore dell'orlo raggi concentrici, due strisce orizzontali sull'ansa e un motivo a linguette sulle spalle. Sul corpo, tra due strisce orizzontali sono disegnati tre grossi volatili (cigni?) verso destra, ad ali chiuse, con un grande occhio rotondo e penne delle ali incise; il petto degli uccelli è in rosso paonazzo sovrapposto. Sul fondo, una piccola depressione centrale è circondata da una striscia oltre la quale sono stati disegnati dei raggi.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE