vera da pozzo/ base

post 900 - ante 1100

Base per vera da pozzo in marmo. Base per il raccordo della vera da pozzo con la canna del pozzo. La base copriva la canna, e la proteggeva, consentiva l’ancoraggio del pluteale, permettendo l’accesso al pozzo in maniera sicura e usufruendo di una base solida. Su tale base si conservano ancora i segni circolari e oblunghi scavati per installare strutture in legno per fissare la carrucola e gli altri elementi del sistema di sollevamento dell’acqua. Il manufatto si è rotto in antico ed è stato restaurato con grappe metalliche. Non si esclude che si tratti di un pezzo di marmo di riuso, già impiegato come elemento architettonico in antico, come denuncerebbero due segni di grappe per ancorare il pezzo ad uno analogo, presenti su di un lato. Era associato fino agli anni ’80 del ‘900 alla vera da Pozzo MAV 434: il foro per la canna dl pozzo, però, coincide come misure (56 – 58 cm).

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 900 - ante 1100

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE