anfora/ collo (anfora globulare altomedievale)

post 600 d.C. - ante 900 d.C.

Labbro estroflesso a sezione tendente al triangolare di un contenitore anforico assimilabile alle anfore globulari altomedievali per il piccolo diametro della bocca. L’argilla presenta inclusi bianchi, assenza di miche, e un impasto tendente al rosso all’interno, mentre all’esterno appare arancio chiaro.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 600 d.C. - ante 900 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE