coppa (tipo Dragendorff 24/25)

0 d. C. - 100 d. C.

Coppetta con piede ad anello leggermente svasato, corpo a profilo emisferico, orlo verticale con listello aggettante che lo divide dal corpo, labbro assottigliato e arrotondato. Sul corpo, all'esterno, si notano graffiti in post-cottura il simbolo del tridente e della X, ripetuti in tutta la superficie senza simmetria. All'interno, racchiuse entro una incisione circolare, sono graffite tre linee intersecantesi al centro del cavetto a formare una stella, motivo questo che si ripete, con minori dimensioni, anche all'interno del piede ad anello.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 0 d. C. - 100 d. C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE