scodella (ceramica ingobbiata e invetriata)

1500 d. C. - 1600 d. C.

Scodella con piede ad anello e fondino leggermente umbonato, corpo carenato, orlo leggermente estroflesso e appiattito superiormente.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO scodella ceramica ingobbiata e invetriata
  • MATERIA E TECNICA argilla/ lavorazione al tornio veloce
  • MISURE Diametro: 13 cm
    Altezza: 9 cm
    Spessore: 0,4 cm
  • CLASSIFICAZIONE ceramica rinascimentale
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Post-medievale/ Veneto
  • LOCALIZZAZIONE Italia VENETO VE CAORLE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 d. C. - 1600 d. C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE