ceramica graffita rinascimentale canonica (bacinetto/ restaurata ma lacunosa ceramica graffita)

sec. XV seconda metà

Bacinetto con corpo a profilo tronco-conico e piede a ventosa con pareti oblique. Il reperto è rivestito internamente da ingobbio graffito e dipinto, in giallo e verde, sotto vetrina. Il decoro presenta entro un medaglione centrale un profilo femminile con cuffia, rivolto a sinistra, entro "hortus conclusus". La superficie esterna è parzialmente ingobbiata e ricoperta da vetrina piombifera. Sul cavetto sono presenti i segni dovuti allo stacco del treppiede di cottura.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE