ceramica graffita rinascimentale canonica (piatto/ restaurato ma lacunoso ceramica graffita conventuale)

sec. XV-XVI fine/inizio

Piatto a profilo tronco-conico con carenatura alta, orlo estroflesso con breve listello e piede a ventosa. La superficie interna è rivestita da ingobbio graffito e dipinto, in giallo e verde, sotto vetrina piombifera, mentre la superficie esterna è parzialmente invetriata. Il decoro graffito è caratterizzato da una cornice a nastro includente la raffigurazione di un frate, di profilo verso sinistra, entro un "hortus conclusus". Ai lati del capo è leggibile su un cartiglio l'iscrizione "[A]MORE". Sul cavetto sono distinguibili i segni lasciati dallo stacco del treppiede di cottura.