anfora/ parete (Late Roman 1/ Keay LIII/ Peacock & Williams 44)

post 500 d.C. - ante 700 d.C.

Numerosi frammenti (43) della medesima anfora, alcuni incollati tra di loro. Si conservano solo frammenti del corpo anforaceo di tipo cilindrico con una leggera curvatura. E’ possibile riconoscere un attacco d'ansa, ma mancano tratti distintivi del collo, del labbro o del fondo. Il recipiente presenta un ingobbio bianco su tutta la superficie. L’argilla dell’anfora è rossa ed è ricca di inclusi micacei. Il corpo è di dimensioni piuttosto grandi e presenta costolature esterne.