pluteo (pluteo altomedievale)

post 800 - ante 850

Lastra in calcare, frammentaria. Si conserva l’angolo superiore sinistro. Lastra in calcare, frammentaria. Si conserva un frammento della parte superiore. La decorazione prevede un’arcatella solcata a raggiera da incisioni verticali, poggiante su un capitello (in questo frammento non conservato) decorato da un giglio stilizzato. Nei pennacchi laterali vi sono rappresentati gigli stilizzati percorsi da un solco centrale. Al centro, sotto l’arcatella vi è una croce latina ad estremità espanse, incisa parallelamente ai bordi. Sopra i bracci si dipartono dagli angoli due gigli tangenti all’arcatella. Non sono visibili i due alberelli che dovevano trovare posto sotto i bracci. Il tipo di intaglio, netto, ricorda una modalità di scolpire simile agli intrecci viminei della scultura Carolingia altomedievale.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 800 - ante 850

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE