vera di pozzo (vera di pozzo circolare)

post 875 - ante 925

Vera da pozzo circolare in pietra d’Istria, decorata a bassorilievo. La decorazione avviene in due registri sovrapposti. Il registro superiore ha una decorazione di tipo fitomorfa con un tralcio di foglie a tre punte disposte di profilo. Il tralcio e le foglie sono percorsi da solchi che corrono paralleli ai bordi scolpiti creando una decorazione su tralci e foglie del tipo “a nastro” a tre vimini, di cui quello centrale risulta essere l più largo. Il registro inferiore presenta una decorazione più grande inserita dentro una rappresentazione di uno spazio architettonico semplificato. Si tratta di una serie di quattro arcatelle sostenute da pilastrini e relativi capitelli. Entro ogni arco, così formato, campeggia una croce ad estremità espanse, a cui lati sorgono alberelli stilizzati e semplificati. Sopra i bracci orizzontali della croce sono rappresentati gigli semplificati che emergono dagli angoli interni della croce. I pennacchi tra un archetto e l’altro sono decorati con gigli a tre punte. Tutti gli elementi del registro inferiore, come quelli del registro superiore, sono percorsi da un solco parallelo al bordo degli oggetti rappresentati creando l’effetto di un nastro vimineo a tre capi, con il nastro centrale assai più ampio degli altri. L’esecuzione del bassorilievo sembra piuttosto corsiva e in alcuni casi irregolare. La vera da pozzo è esternamente a forma di tronco di cono poco rastremato, mentre all’interno è scavato un cilindro regolare di diametro di 56-57 cm. Con ogni probabilità l’oggetto pare essere il risultato di un re-impiego in età altomedievale di un elemento architettonico di età romana. Le dimensioni e la forma del blocco di marmo, infatti, lasciano pensare ad una base di monumento funerario. Sul registro superiore, inoltre vi sono alcuni grandi fori rettangolari, probabilmente posteriori alla decorazione di IX secolo, e relativi all’aggancio di una qualche struttura presso la vera da pozzo, forse relativa all’attingimento dell’acqua.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 875 - ante 925

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE