Firmalampen (lucerna a canale aperto Loeschcke X b)

550 d.C. - 800 d.C.

Lucerna del tipo “Firmalampen” in argilla depurata rosata, a “corto canale svasato”. Ha una forma allungata a pera e, come i tipi B di Loescheke, è realizzata con una tecnica grossolana. Gli angoli e gli spigoli (del listello e dei fori) sono tondeggianti. Il serbatoio è a tronco di cono rovesciato. Presenta un listello a rilievo applicato sul disco superiore, disco che è liscio. Vi è assenza delle “borchie”, ovvero dei bottoncini in argilla che richiamano i fori di sospensione delle antiche lucerne. Il foro per la fiamma all'inizio del canale è a sezione circolare, così come l’infundibulum, ovvero il foro di carico al centro della lucerna. Vi è un piccolissimo foro di sfiato (diametro di 2 mm) posizionato a metà tra infundibulum e foro per la fiamma. Il piede è semplice, ana-epigrafico e senza anello. Vi sono tracce di bruciature da utilizzo per l'illuminazione sulla parte frontale del becco. Il manufatto è integro, se non per una piccolissima lacuna sul fondo.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 550 d.C. - 800 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE