anfora (Toniolo tipo 7 (anfora greco-italica))

220 a.C. - 150 a.C.

Anfora vinaria di tipo greco-italico con orlo a sezione triangolare, pendente, collo allungato, con pareti a profilo concavo, spalla espansa sottolineata da uno spigolo, larghe e lunghe anse con gomito arrotondato, dal profilo a S, corpo ovoide affusolato verso il basso con tracce di tornitura, puntale lungo, cilindrico, pieno. L'argilla è di colore rosa, chamotte in fitti grani medio grandi (con inclusi rosso mattone).

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE