recipiente in pietra ollare (recipiente pseudocilindrico/ bicchiere)

Fondo di bicchiere o di recipente cilindrico con probabile funzione potoria in pietra ollare, frammentario. Il fondo all'interno non è spianato e si notano i segni dello stacco del moccio a scalpello. Presenta netti e fitti i segni del tornio all'interno, anche distinguibili al tatto. L'esterno è lisciato. Il fondo all'esterno è leggermente convesso e lisciato. Le pochissime tracce di bruciature e annerimenti da fuoco, che sembrerebbero essere legati a fenomeni post-deposizionali, confermerebbero il "non utilizzo" del recipiente per la cottura dei cibi. Elementi caratteristici sono lo spessore (2 -2,5 cm) del fondo e la convessità del fondo stesso.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE